La Spedizione del Dirigibile Norge

La straordinaria storia della spedizione del dirigibile Norge che sorvolò il Polo Nord nel 1926; un'impresa audace che ha segnato un punto di svolta nell'esplorazione artica.

Un'Odissea nei Cieli Artici

Nel Maggio 1926 il dirigibile Norge, progettato da Umberto Nobile, realizzò il primo sorvolo verificato del Polo Nord. Partito dalle Svalbard l’11 maggio, con a bordo Nobile, l’esploratore norvegese Roald Amundsen e l’americano Lincoln Ellsworth, raggiunse il Polo Nord il 12 maggio e lanciò le bandiere di Italia, Norvegia e Stati Uniti come simbolo di cooperazione. Dopo oltre 13.000 km di viaggio, l’aeronave atterrò il 14 maggio a Teller, in Alaska, chiudendo un’avventura che unì ingegno, coraggio e sogno umano tra i cieli ghiacciati dell’Artico.

Un'Eredità di Coraggio e Scoperta

Questa epopea non vive solo nelle pagine dei libri, ma respira nella nostra “U. Nobile" – Collezione Privata De Santis-Vinciarelli. Qui, tra artefatti originali, rari e preziosi, il visitatore ritrova il battito del tempo e il soffio dell’avventura. Ogni documento, ogni strumento, ogni frammento custodito racconta il coraggio di uomini che sfidarono i ghiacci e il silenzio dell’Artico, trasformando il sogno in conquista. La collezione diventa così un ponte sensoriale tra passato e presente: un luogo dove la memoria si fa esperienza, e l’esplorazione continua attraverso gli occhi di chi osserva.

Immergiti nella Storia

Prenota una visita alla nostra collezione privata per scoprire da vicino cimeli unici legati alle spedizioni dei dirigibili Norge ed Italia. Un'esperienza indimenticabile per gli appassionati di storia e avventura.